-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- August 2010
Categories
Meta
Category Archives: scritti
LA CAPACITÀ DI GUARDARE IN PROFONDITÀ NELLA GENTE
Questo breve paragrafo dell’autodescrizione di Eugenio ci fornisce una chiave di comprensione sul perché le reazioni negative degli altri non lo distolsero dal vivere i suoi ideali. I duri avvenimenti che avevano segnato i suoi ventisei anni di vita gli … Continue reading
HO AVUTO SEMPRE UNA FRANCHEZZA ECCEZIONALE
Continuo a riflettere sull’autovalutazione che Eugenio fa al suo direttore spirituale entrando in Seminario. Oggi trovo più rivelatore del testo che egli presenta effettivamente, le righe cancellate nella brutta copia del documento (qui di seguito sottolineate) Ho avuto sempre una … Continue reading
NON POSSO ACCETTARE IL MINIMO COMPROMESSO CHE ABBIA A CHE FARE CON IL DOVERE
Altre intuizioni sul proprio carattere tratte dalla autovalutazione fatta da Eugenio nel 1808 a 26 anni: Se ho torto e me lo rimproverano con un atto di superiorità o di trionfo, non lo ammetterò mai, e non mancherei di ragioni … Continue reading
SALDO NEI MIEI PROPOSITI, IO MI RIBELLO CONTRO GLI OSTACOLI CHE ME NE IMPEDISCONO LA REALIZZAZIONE E FAREI OGNI SFORZO PER SORMONTARE I PIÙ DIFFICILI
Entrando in Seminario, il ventiseienne Eugenio scrive una “autovalutazione†per il suo Direttore spirituale. Rileggendola dalla posizione vantaggiosa di chi conosce tutta la sua vita, trovo interessante vedere come Eugenio parli dei contrasti presenti nella sua personalità . La sua forza … Continue reading