-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- August 2010
Categories
Meta
Monthly Archives: September 2010
LASCIATE CHE PER UNA VOLTA I VOSTRI OCCHI VEDANO AL DI LÀ DEGLI STRACCI CHE VI RICOPRONO
L’incontro di conversione di Eugenio con un Dio di amore lo porta a cominciare a vedere la sua propria dignità e quella degli altri attraverso gli occhi del Salvatore crocifisso. Continuando a riflettere sull’omelia della Maddalena, si può vedere come … Continue reading
VENITE DUNQUE E IMPARATE DA NOI CHE COSA SIETE ALLA LUCE DELLA FEDE
Ricordiamo che il testo a cui facciamo riferimento è composto da note per le omelie ( di qui l’uso comune di etc, nel testo). Eugenio non amava avere un testo già pronto da leggere- appuntava i concetti chiave e li … Continue reading
E PIACESSE A DIO CH’IO POTESSI FAR UDIRE LA MIA VOCE NELLE QUATTRO PARTI DEL MONDO PER SCUOTERE TANTI INSENSATI DAL LORO SONNO FATALE CHE LI PORTA ALLA ROVINA
Eugenio continua la sua omelia presentando l’indifferenza della società post-rivoluzionaria nei confronti di Dio e invita “voi, poveri di Gesù Cristo†presenti nella Maddalena a venire ad ascoltare le parole che potranno illuminarli. Interrogate la folla che incalza affannosamente sulle … Continue reading
I POVERI SONO STATI EVANGELIZZATI, PAUPERES EVANGELIZANTUR
L’omelia più famosa e meglio conosciuta di Eugenio ( di cui conserviamo gli appunti preparatori) è proprio la prima. Nelle parole di apertura, Eugenio spiega le motivazioni che lo spingono a predicare in provenzale durante la Quaresima. Durante questo sacro … Continue reading
QUANDO SALGO SUL PULPITO… NON DIMENTICO DI CHIEDERE AL MAESTRO QUI PRESENTE DI ESSERE LUI STESSO A PARLARE ATTRAVERSO LE MIE LABBRA
La prima attività annotata di p. De Mazenod nel 1813 è la sua serie di omelie quaresimali fatte in provenzale nella Chiesa della Maddalena. Qui di seguito leggiamo come racconta del successo di questa iniziativa al suo amico, Charles Forbin … Continue reading
LA MIA UNICA E COMPLETA AMBIZIONE ERA CONSACRARMI AL SERVIZIO DEI POVERI E DEI GIOVANI
Eugenio continua le sue riflessioni del 1839 sulla sua vocazione. Avendo parlato del motto e dello stemma che aveva disegnato quando era in seminario, con la Croce e la corona di spine sulle insegne capovolte del potere e dello status, … Continue reading
UNA CROCE DI LEGNO E UNA CORONA DI SPINE SONO POSTE SULLE SUO STEMMA DI FAMIGLIA
Nel suo diario del 1839, Eugenio continua a riflettere sulla sua vocazione. Come esponente “dell’alta società †di Aix, avrebbe potuto aspirare ad una posizione importante all’interno della diocesi, considerato che suo padre era stato il Presidente de Mazenod della Corte … Continue reading
CHIAMATO A DEDICARE ME STESSO AL SERVIZIO E PER LA FELICITÀ DEL MIO PROSSIMO, CHE AMO ALLO STESSO MODO IN CUI GESÙ CRISTO AMÒ GLI UOMINI
Ventotto anni dopo la sua ordinazione sacerdotale, Eugenio riflette sulle circostanze e sullo spirito con cui iniziò a vivere la sua vocazione. Lo legge sempre alla luce dell’esperienza della conversione, quando divenne consapevole dell’amore di Dio per lui. Di conseguenza … Continue reading
LA MIA PRINCIPALE OCCUPAZIONE SARÀ AMARLO E LA MIA PRINCIPALE PREOCCUPAZIONE CHE EGLI SIA AMATO
Dopo il suo ritorno ad Aix, Eugenio, giovane sacerdote, vive a casa di sua madre, insieme a fratello Maur ( monaco trappista il cui monastero era stato distrutto durante la rivoluzione). Alcuni mesi dopo il suo arrivo, partì per il … Continue reading
UN CONTESTO NEGATIVO EVIDENZIA UNA VOCAZIONE POSITIVA
Eugenio non si era accontentato di lamentarsi sulle condizioni del Clero: aveva pensato infatti che la fondazione della Congregazione sarebbe stata una concreta risposta a questa situazione. La terza parte della nostra prima Regola (quella del 1818), nel contesto dell’esposizione … Continue reading