Monthly Archives: March 2011

MISSIONI POPOLARI: VOLTE A RICONDURRE INDIETRO QUELLI CHE SI ERANO SMARRITI

La regola dice che il principale scopo delle missioni doveva essere riportare alla Chiesa coloro che si erano smarriti. E’ dunque pressante far rientrare nell’ovile tante pecore perdute, insegnare a questi cristiani degenerati chi è Gesù Cristo, strapparli al potere … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: OBIETTIVO PRINCIPALE DEI MISSIONARI

Essendo le missioni uno dei fini principali dell’Istituto, tutti si applicheranno principalmente a compiere bene questo dovere. Regola del 1818, Capitolo due, §1, articolo 1 Mentre Eugenio era in vita gli Oblati animarono in Francia quasi 3000 missioni nelle parrocchie, … Continue reading

Posted in lettere, Regola | Tagged , , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: SOTTO IL SEGNO DELLA CROCE, SEGNO CHE LIBERA E DONA VITA

La nostra vocazione missionaria é nata nel momento in cui Eugenio ha incontrato l’amore personale di Dio per lui attraverso la Croce. Ha cosi’ deciso di dedicare la sua vita aiutando gli altri a vivere questa esperienza liberatoria. Henri Tempier … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: É DIO CHE DEVE AGIRE ATTRAVERSO I MISSIONARI

Per quanto si possa fare, i missionari arriveranno nel luogo di missione la domenica all’ora dei Vespri. Il Parroco avrà avuto cura di far suonare, la vegli alla sera, tutte le campane  per annunciare solennemente la missione. Regola 1818, capitolo … Continue reading

Posted in diario, Regola | Tagged , , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: NON PUNTAVANO A CHI ERA GIÀ SALVATO

La scelta degli oblati si vede bene in questo incidente avvenuto all’inizio di una missione in un villaggio della Diocesi di Digne. All’arrivo nella rettoria agli oblati era consegnata la lettera di facoltà del vescovo, con cui gli veniva espressamente … Continue reading

Posted in scritti | Tagged , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: USATE IL VOSTRO ZELO A FAVORE DELLA POVERA E ABBANDONATA GENTE DI CAMPAGNA, PIUTTOSTO CHE PERDERE IL VOSTRO TEMPO CON CITTADINI ORGOGLIOSI E SDEGNOSI

Essi “si dedicheranno all’assistenza spirituale dei poveri che vivono in sparsi per la campagna, e agli abitanti dei piccoli villaggi rurali, privi di sostegno spirituale.” Regola 1818, capitolo 1, §1, articolo 1 Tra il 1816 e il 1823 (quando Eugenio … Continue reading

Posted in lettere, Regola | Tagged , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: PENSATE IN BASE ALLO STILE DI VITA DELLA GENTE

Ogni anno, all’inizio dell’estate, Eugenio preparava il programma delle missioni nelle parrocchie per la “stagione” successiva- cercando di rispondere a quanti più inviti possibili tra i numerosi ricevuti. Ogni anno, all’inizio dell’estate, il superiore fa il conteggio delle lettere che … Continue reading

Posted in Regola | Tagged | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: DA TRE A SEI SETTIMANE

Quelli erano tempi di crisi per la Chiesa. Durante gli anni iniziali della Rivoluzione si era fatto di tutto per distruggere la “superstizione della religione”. Le Chiese erano state distrutte, religiosi e parroci uccisi o scacciati. Napoleone aveva fermato le … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: SULLE ORME DI GESÙ E DEI SUOI DISCEPOLI

Uno dei principi fondamentali dei Missionari era di cercare il più possibile di imitare le virtù e l’esempio del Nostro Salvatore Gesù Cristo, dedicandosi principalmente alla predicazione ai poveri della parola di Dio. Regola 1818, capitolo uno, §1, articolo 1 … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: LA RISPOSTA ALLA CHIAMATA DI GESÙ CRISTO CHE RISUONA NELLA CHIESA ATTRAVERSO IL BISOGNO DI SALVEZZA DEL POPOLO

I missionari non partivano come agenti free-lance per sbrigare i loro affari. La loro attività missionaria costituiva parte della linea pastorale della chiesa locale e veniva fatta in comunione con la Chiesa. Per rendere tangibile questa idea i missionari erano … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , , | Leave a comment