Monthly Archives: March 2011

MISSIONI POPOLARI: REALIZZATE IN COMUNITÀ, SEGNO CHE DIO È TUTTO PER I MISSIONARI

I missionari partivano per le loro spedizioni come membri di una comunità, e così, prima della partenza per ogni missione, c’era un momento di preghiera comunitaria e di mandato: Prima di lasciare la casa, si presenteranno in Chiesa in abito … Continue reading

Posted in diario | Tagged , , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: UN RIFLESSO DELLA RELAZIONE CON DIO DEL MISSIONARIO E DELLA COMUNITÀ

Dopo che i missionari ebbero presentato la dichiarazione del loro programma di vita alle autorità diocesane ed ebbero eletto un superiore, iniziarono 10 giorni di preghiera e di riflessione in preparazione della loro prima missione parrocchiale, che avrebbe avuto luogo … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , | Leave a comment

IL MISSIONARIO: NELLO SVOLGIMENTO DELLA VOLONTÀ DI DIO

In questo importante documento del 25 gennaio 1816, sul quale stiamo riflettendo, vediamo in germe tutti i principali campi di crescita che Eugenio continuerà a sviluppare, fino all’ultimo giorno della sua vita e che portano ancora, 150 anni dopo la … Continue reading

Posted in scritti | Tagged , , | Leave a comment

IL MISSIONARIO: PER LA CHIESA

La prima Regola continua, dopo, con tre nuove prescrizioni di natura giuridica che riguardano le relazioni con i vescovi. Alla fine, l’ultimo paragrafo dice. Questa è, Signori Vicari Generali, l’idea generale del regolamento che i sottoscritti sacerdoti Vi propongono di … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , | Leave a comment

IL MISSIONARIO: UN VASO FRAGILE

I Missionari erano persone fragili e, nella loro vita, non erano tutte rose. Le persone ricevute nella Società potranno essere mandate via solo su domanda del superiore per una causa grave, secondo il parere degli altri Missionari con la maggioranza … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , | Leave a comment

IL MISSIONARIO: ALLA SCUOLA APOSTOLICA DI GESÙ

Gli obiettivi missionari della generazione fondatrice intravedevano l’avvenire in questo modo: Le persone che si presenteranno per essere ammesse nella Società saranno provate in un noviziato, fino a che abbiano terminato i loro studi, o che siano giudicate adatte all’opera … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , , , | Leave a comment

IL MISSIONARIO: OBBEDIENZA

Per essere “la famiglia più unita del mondo”, bisognava che tutti i membri partecipassero a questo ideale: Ciascuno dei suoi membri prende, verso di lei, di vivere nell’obbedienza al superiore e nell’osservanza degli statuti e regolamenti. La Società è sottomessa … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , , | Leave a comment