Monthly Archives: August 2011

VALUTAZIONE DELLE MISSIONI POPOLARI: QUANTO SONO BELLI PER UN PASTORE I GIORNI DELLE CELEBRAZIONI CONCLUSIVE DELLE MISSIONI

Courtès, coinvolto intimamente insieme al fondatore fin dall’inizio, racconta nostalgicamente che le missioni dei loro primi tempi come missionari non furono mai superate. (H. Courtès, Mémoires, citate in RAMBERT, Volume I, p. 228) Era l’entusiasmo di qualcosa di nuovo – … Continue reading

Posted in diario | Tagged | Leave a comment

VALUTAZIONE DELLE MISSIONI POPOLARI: ATTRAVERSO IL NOSTRO MINISTERO VEDIAMO ACCADERE MIRACOLI

Siamo stati costituiti soprattutto per convertire le anime e Dio ce lo ha dimostrato, dopo tanti anni che annunciamo le sue misericordie ai peccatori, operando miracoli per mezzo del nostro ministero. È questo il sigillo della sua approvazione. Note de … Continue reading

Posted in note di ritiro | Tagged | Leave a comment

VALUTAZIONE DELLE MISSIONI POPOLARI: DOVUNQUE ACCADONO MERAVIGLIE

Gli scritti dei missionari mostrano che non tutte le missioni erano un completo successo, sebbene nella maggioranza dei casi si trattasse di esempi superlativi della manifestazione della Grazia di Dio. Le lettere che ricevo da dove han luogo le missioni … Continue reading

Posted in lettere | Tagged | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: IL RITORNO DEI MISSIONARI PER MANTENERE LO SLANCIO DELLA MISSIONE

Nel periodo successivo alla missione, dopo un certo tempo, i missionari ritornavano a visitare il villaggio in modo da riaccendere l’entusiasmo della missione: Si ritornerà, nel paese in cui si è fatta una missione, al più tardi quattro o cinque … Continue reading

Posted in Regola | Tagged | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: ASSICURARE STRUTTURE DURATURE PER FAR RISPETTARE LA GIUSTIZIA

La preoccupazione dei missionari di prolungare gli effetti della missione nella vita quotidiana si vede bene nell’impegno che essi mettevano nel far da mediatori nelle dispute provocate dall’acquisizione della proprietà statale. Prima della rivoluzione la maggior parte della terra francese … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: ASSICURARE STRUTTURE PERMANENTI PER FAR FRONTE A QUESTIONI PRATICHE

Per far si che le relazioni tra gli abitanti dei villaggi fossero armoniose nella quotidianità, i missionari stabilivano i “Buoni Uffici”. In tal modo, durante la missione di Barjols, per esempio, Eugenio ci racconta che: Persone sono riconciliati pubblicamente e … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: NEL POST MISSIONE ASSICURARE DELLE STRUTTURE PERMANENTI PER LA VITA QUOTIDIANA

Una volta passata l’euforia della missione, quando la gente ritornava alle occupazioni quotidiane, vi era il rischio che tutti i risultati raggiunti venissero a poco a poco dimenticati. Il fatto che i parroci venissero coinvolti nella missione e nelle confessioni … Continue reading

Posted in scritti | Tagged , | Leave a comment