Tag Archives: Chiesa

L’IDENTITÀ DELLA FAMIGLIA MAZENODIANA: UN “CORPO SCELTO” NELLA CHIESA

È stato solo dopo il Concilio Vaticano II che la parola carisma ha iniziato ad essere usata per descrivere le caratteristiche particolari donate da Dio ad una famiglia religiosa, ma è esattamente questo il concetto a cui Eugenio fa riferimento … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: AFFINCHÉ IL SANGUE DEL SALVATORE RIPRENDA A SCORRERE NELLE VENE DEL SUO CORPO

Nel 1859, due anni prima della sua morte, Eugenio aveva descritto lo scopo missionario a cui aveva cercato di aderire costantemente durante tutta la sua vita In effetti la Chiesa, siccome forma un solo corpo di cui Gesù Cristo è … Continue reading

Posted in lettera pastorale | Tagged , | Leave a comment

MISSIONI POPOLARI: LA RISPOSTA ALLA CHIAMATA DI GESÙ CRISTO CHE RISUONA NELLA CHIESA ATTRAVERSO IL BISOGNO DI SALVEZZA DEL POPOLO

I missionari non partivano come agenti free-lance per sbrigare i loro affari. La loro attività missionaria costituiva parte della linea pastorale della chiesa locale e veniva fatta in comunione con la Chiesa. Per rendere tangibile questa idea i missionari erano … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , , | Leave a comment

IL MISSIONARIO: PER LA CHIESA

La prima Regola continua, dopo, con tre nuove prescrizioni di natura giuridica che riguardano le relazioni con i vescovi. Alla fine, l’ultimo paragrafo dice. Questa è, Signori Vicari Generali, l’idea generale del regolamento che i sottoscritti sacerdoti Vi propongono di … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , | Leave a comment

IL MISSIONARIO: LA PASTORALE ORDINARIA DELLA CHIESA E LE SUE STRUTTURE ESISTENTI SONO INSUFFICIENTI E ANCHE INUTILI

“Profondamente colpiti” dalla situazione della gente abbandonata, i Missionari di Provenza continuano la spiegazione del loro progetto: I sacerdoti qui sottoscritti, avendo constatato per esperienza che l’indurimento dello spirito e l’indifferenza di questa gente rendono insufficienti e anzi inutili i … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , | Leave a comment

VENITE PER ESSERE RINNOVATI ALLA PRESENZA DI DIO NELLA CHIESA

I fedeli di Eugenio alla Maddalena sono invitati non solo ad ascoltare la Parola di Dio, ma ad entrare in una relazione più stretta con Lui attraverso tutti gli strumenti offerti dalla Chiesa. Le nostre chiese sono il vostro asilo; … Continue reading

Posted in PREDICHE | Tagged , | Leave a comment

EUGENIO CONTINUA A RIFLETTERE SUL COME CONTRASTARE LE RIPERCUSSIONI DELLE AZIONI DI CATTIVI PRETI

La Chiesa, splendida eredità del Salvatore, da Lui acquistata a prezzo del suo sangue, è oggi devastata crudelmente… … E’ vero che da un secolo ormai, attraverso tattiche diaboliche, si è tentato di minare le fondamenta della religione nel cuore … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , , , | Leave a comment

LA CHIESA HA TROPPO DA LAMENTARSI DI UN GRAN NUMERO DI SACERDOTI CHE L’AMAREGGIANO

Prima di ritornare a Aix, Eugenio fece un ritiro per prepararsi. A Parigi era stato molto colpito dalla sofferenza della Chiesa causata dalla persecuzione di Napoleone e dall’indifferenza di troppi preti. L’appena ordinato Eugenio ardeva dei suoi ideali e voleva … Continue reading

Posted in note di ritiro | Tagged , | Leave a comment

SIAMO SACERDOTI SOLO PER LA CHIESA E CONSEGUENTEMENTE TUTTI GLI ISTANTI DELLA NOSTRA VITA SONO DOVUTI A LEI

Dopo la sua ordinazione, Eugenio trascorse un semestre come formatore al Seminario di San Sulpizio. I Sulpiziani infatti erano stati espulsi da Napoleone e i seminaristi più anziani già ordinati avevano preso la conduzione del seminario fino a che una … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

UN PRETE OFFRE LA SUA LIBERTÀ E LA SUA VITA PER LA CHIESA CHE SOFFRE

Il seminarista Eugenio riflette sul significato del sacerdozio in una Chiesa abbandonata: …… Il numero dei seminaristi è aumentato considerevolmente quest’anno; credo che tocchiamo il centinaio. Tra quanti ci congratuliamo di avere, contiamo un signore polacco della mia stessa età, … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment