-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- August 2010
Categories
Meta
Tag Archives: fondazione degli OMI
STRUTTURE GOVERNATIVE ABBASTANZA FLESSIBILI DA EVOLVERE CON LA NOSTRA ESPERIENZA DI VITA
A onor del vero, faremmo un disservizio se vedessimo la mossa di permettere agli scolastici di votare come un contorto stratagemma di Eugenio per sconfiggere. La decisione presa grazie all’aiuto degli scolastici si dimostrò quella corretta, e tutti i missionari … Continue reading
PRETI E FRATELLI, UNITI A DIO DAI VOTI RELIGIOSI
Il futuro dei Missionari era incerto. Eugenio era convinto che la direzione per la crescita della Società potesse passare solo attraverso la strada della vita religiosa e della professione dei voti della vita religiosa. Quattro dei sette preti non erano … Continue reading
Posted in scritti
Tagged capitolo generale, fondazione degli OMI, vita religiosa, voti
Leave a comment
IL FUTURO DEI MISSIONARI MINACCIATO DALL’INTERNO
Il ritiro annuale dei Missionari è stato per Eugenio un’opportunità per presentare loro le regole che aveva scritto. Il ritiro durò dal 23 al 31 ottobre del 1818. Gli eventi di questo ritiro – il nostro primo Capitolo Generale – … Continue reading
UN PICCOLO PASSO PER EUGENIO, UN SALTO DA GIGANTE PER I MISSIONARI
Completando la scrittura delle Regole, Eugenio aveva lasciato St Laurent per Digne, dove Fratello Moreau era stato ordinato al sacerdozio. Nello stesso momento Henri Tempier aveva raggiunto Digne unendosi a Eugenio e al Vescovo per discutere del trasferimento della gestione … Continue reading
LA REGOLA: ARRICCHITA DALL’ESPERIENZA DI ALTRI
Quando Eugenio scrisse a Henri Tempier per invitarlo ad unirsi ai Missionari, gli disse: vivremo assieme in una casa da me comprata sotto una Regola che adotteremo di comune intesa, ispirandoci agli statuti di S. Ignazio, di S. Carlo, di … Continue reading
LA REGOLA: TRASFORMARE IN PAROLE UN’ESPERIENZA VITALE
Eugenio trascorse 13 giorni a St Laurent, compilando una Regola di 55 pagine scritte a mano. Il suo primo biografo, Jeancard, lo descrisse poeticamente come se fosse Mosè “che saliva sul Monte Sinai per ricevere i Comandamenti di Dioâ€. Non … Continue reading
RAFFORZARE I LEGAMI PER AVERE UNITÀ DI PENSIERO E AZIONE
Nel processo di discernimento, Eugenio considerava la possibilità di costituire una seconda comunità e tutte le conseguenti implicazioni prima di tutti i Missionari. Le sue Memorie ricordano: Ho pensato di dover riunire, in consiglio straordinario, tutti coloro che, allora, componevano … Continue reading
UN GRUPPO DI DISCERNIMENTO MISSIONARIO
La lettera dalla Diocesi di Digne, che offriva la cura di Notre Dame du Laus ai Missionari, indicava che ci sarebbe stato bisogno di due sacerdoti. Durante l’estate essi avrebbero dovuto dedicare tutto il loro tempo ai molti pellegrini che … Continue reading
UN SIGNIFICATIVO SALTO
Due anni e mezzo dopo la fondazione dei Missionari, questa lettera apparentemente insignificante segnò un esplosione nella loro vita e una nuova direzione. La lettera fu scritta in risposta ad un invito da parte del Vicario Generale della Diocesi di … Continue reading
Posted in lettere
Tagged fondazione degli OMI, Regola OMI, santuari Mariani, vita religiosa
Leave a comment
LA MIA BELLA CONGREGAZIONE DI GIOVANI CRISTIANI
Gli Archivi della casa Generalizia OMI a Roma hanno le 238 lettere originali scritte dai membri della Congregazione dei Giovani a Eugenio. Rispondendo a uno di loro circa 20 anni dopo Eugenio scrisse: Questa testimonianza mi è cara. Viene da … Continue reading