-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- August 2010
Categories
Meta
Tag Archives: tutto per Dio
IL BUON DIO CONOSCE I NOSTRI BISOGNI, QUESTO E’ CIO’ CHE MI CONSOLA
Nel marzo 1821 troviamo Eugenio e i Missionari coinvolti nella loro terza missione parrocchiale consecutiva prolungata a cinque mesi. Eugenio era fisicamente esausto e doveva anche gestire uno dei suoi compagni, che non era stato in grado di affrontare il … Continue reading
UN IMPEGNO PER UN MONDO NUOVO LIBERO DALL’EGOISMO E APERTO ALLA CONDIVISIONE
I giovani studenti Missionari che si stavano preparando per il sacerdozio in Laus, avevano pienamente compreso il significato dello spirito di oblazione. Volevano che il loro donarsi a Dio per la missione fosse il più generoso possibile. Avevano già espresso … Continue reading
QUANTO SEI CONVINTO CHE DIO SIA VIVO?
Un amico d’infanzia di Eugenio, Felix d’Albertas, aveva espresso incertezze sulla qualità della sua fede. Eugenio rispose: Una frase della vostra penultima lettera, mio caro Felice, mi ha recato un forte dispiacere, non potendo sopportare il pensiero che non siete … Continue reading
COLUI CHE VEDE SI TOGLIE LE SCARPE
Eugenio aveva tutte le ragioni per essere orgoglioso dell’ordinazione e prima Messa di Hippolyte Courtès – era stato il mentore di questo giovane sia nella Congregazione della Gioventù e più tardi nella sua formazione come Missionario. L’emozione intensa di Eugenio … Continue reading
LA GIOIA DI STARE CON QUALCUNO IL CUI CUORE E’ PIENO
Scrivendo a un membro della Congregazione della Gioventù, Eugenio condivise con lui un po’ della gioia di famiglia che aveva sperimentato nella prima Messa di Hippolyte Courtès . Scendo dall’altare dove ho assistito il nostro angelico Courtès che offriva a … Continue reading
I PRIMI FRUTTI OFFERTI A DIO CON GIOIA
Eugenio si rallegra con orgoglio paterno all’ordinazione sacerdotale di un membro della sua amata Congregazione della Gioventù e dei suoi missionari. Scrivendo sul Diario della Gioventù, e dal punto di vista dei giovani, pensò: Il 31 luglio… l’Associazione ha fatto … Continue reading
CHE BELLA MORTE!
Nel 1819, Paulin Castellas, un membro della Congregazione della Gioventù di Eugenio, morì. Per un periodo aveva vissuto insieme ad altri studenti di Aix nella casa dei Missionari. Le riflessioni di Eugenio su questo ragazzo sono riportate nel Diario della … Continue reading
L’IDENTITÀ DELLA FAMIGLIA MAZENODIANA: LA CONSAPEVOLEZZA DELL’IMPERFEZIONE COME UNA VIA PER LA CRESCITA
La relazione di Eugenio con Dio era una così potente sorgente di vita per lui che desiderava portare più persone possibili a condividere la sua stessa visione ed esperienza. In una lettera a qualcuno che stava pensando di unirsi ai … Continue reading
UNA GIORNATA INDIMENTICABILE: UNA CELEBRAZIONE DI CRESCITA
Nel nostro viaggio cronologico attraverso gli scritti di Sant’Eugenio, avevamo raggiunto il 1 novembre 1818, il giorno in cui i Missionari di Provenza fecero i voti in conformità con la loro nuova Regola di Vita. In seguito, per molte settimane, … Continue reading
Posted in diario
Tagged gioventù, missioni popolari, oblazione, tutto per Dio, voti
Leave a comment
GLI ATTEGGIAMENTI DELL’“ESSEREâ€: LE QUALITÀ NECESSARIE PER ESSERE
Offerte di lavoro! Concludo queste riflessioni sulla Regola del 1818 con l’immagine che Eugenio dà delle qualità richieste in un possibile candidato ai Missionari. Chi vorrà essere dei nostri dovrà avere il desiderio della propria perfezione, un grande amore per … Continue reading