Tag Archives: volontà di Dio

IL MISSIONARIO: NELLO SVOLGIMENTO DELLA VOLONTÀ DI DIO

In questo importante documento del 25 gennaio 1816, sul quale stiamo riflettendo, vediamo in germe tutti i principali campi di crescita che Eugenio continuerà a sviluppare, fino all’ultimo giorno della sua vita e che portano ancora, 150 anni dopo la … Continue reading

Posted in scritti | Tagged , , | Leave a comment

SE CI UNISSIMO A VOI LI ABBANDONEREMMO, PERCHÉ NOI SOLI, E NON VOI, POSSIAMO AIUTARLI

 Ciò che tocca il cuore di Eugenio e gli fa rispondere è la terribile situazione in cui si trova la gente di Provenza, i cui bisogni non erano adeguatamente presi in considerazione dal ministero ordinario della chiesa locale. A questo … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

ANDARE VIA E SOTTERRARMI IN UNA COMUNITÀ BEN ORGANIZZATA

Eugenio continua a riflettere e a discernere su quale sia la volontà di Dio per lui, dopo essere guarito dalla mortale malattia. Il suo desiderio di “essere tutto per Dio” gli prospetta un esistenza monastica. Tuttavia, lui vive l’essere “tutto … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

SE È VOLONTÀ DI DIO, PARTIREI DOMANI STESSO PER LA LUNA

Un mese prima, Eugenio aveva ricevuto dal suo amico Forbin Janson l’invito ad unirsi ad una congregazione di preti con lo scopo di restaurare la devastata chiesa francese, attraverso le predicazioni missionarie nelle parrocchie. Questa lettera mostra che il seme … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

A VOLTE DESIDERO ARDENTEMENTE LA SOLITUDINE

Il 1814 non è solo anno di cambiamenti politici in Francia, ma è anche l’anno in cui Eugenio si trova in punto di morte. La grave malattia lo aveva lasciato debole e in questa lettera mostra un po’ di quell’energia … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

A PARTIRE DA ORA E PER LUNGO TEMPO SONO IL SERVO DI TUTTI, A DISPOSIZIONE DEL PRIMO CHE VIENE

Dopo la partenza di Napoleone, la società francese iniziò a cambiare e, approfittando del nuovo clima, il Papa aveva chiesto che le predicazioni missionarie venissero usate per restaurare la Chiesa francese così devastata. L’amico di Eugenio, Charles Forbin Janson, risponde … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

UN PROGETTO CHE VIENE CERTAMENTE DA DIO

Eugenio aveva fatto un accurato processo di discernimento – e gli era stato detto dal suo Direttore spirituale che la sua vocazione sacerdotale era “chiara come il sole a mezzogiorno”. Una volta capita questa come la volontà di Dio, Eugenio … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

QUANDO LA VOCE DI PERSONE SIGNIFICATIVE RISCHIA DI ESSERE PIÙ FORTE DI QUELLA DI DIO

Madame De Mazenod aveva dei progetti ambiziosi per suo figlio venticinquenne. Eugenio non aveva quindi il coraggio di dirle in faccia che voleva andare in Seminario. Così sceglie una strada indiretta e chiede a suo cugino, Roze Joannis, a sua … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment