-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- August 2010
Categories
Meta
Tag Archives: oblazione
UNA PREGHIERA PER IL REALISMO
Alla vigilia di firmare un grande impegno per il resto della mia vita, rientro in me stesso… Così inizia il diario di Eugenio per il ritiro di un giorno in preparazione all’oblazione perpetua. Il suo desiderio era diventare un religioso … Continue reading
SENZA UN IMPEGNO PRESO, CI SONO SOLO PROMESSE E SPERANZE
Per completezza riproduco di seguito il testo dell’atto di impegno che ogni ragazzo professava e firmava il giorno della sua ammissione perpetua all’interno della Congregazione dei Giovani. ATTO DI CONSACRAZIONE Nel giorno del ricevimento Noi N.N., membri della Congregazione della … Continue reading
A QUALSIASI COSTO
Eugenio sottolinea che il più importante aspetto della vita dei giovani è essere seguaci di Gesù Cristo, ricorda loro di riconoscere questo, qualsiasi siano le conseguenze. Questo richiama come, per duecento anni, molti dei figli di Eugenio hanno messo queste … Continue reading
CERCARE LA PRESENZA DI DIO
Il desiderio di Eugenio di vivere “tutto per Dio†lo portò a voler vivere nella consapevolezza della presenza del suo “amato†durante tutto il giorno. Le tante richieste e attività di ogni giorno gli erano necessarie per ricordarsi di operare … Continue reading
CONTROLLARE LA BUSSOLA NEL MEZZO DELLA TEMPESTA
Il 1817 era stato un’altalena di eventi ed emozioni. Il riuscito ministero delle missioni parrocchiali nei villaggi, il ministero della stessa comunità di Aix, e il ministero con la Congregazione dei Giovani erano controbilanciati dalle critiche distruttive e dalle difficoltà … Continue reading
200 ANNI: IL GIORNO PRIMA DELLA SUA ORDINAZIONE SACERDOTALE
Esattamente duecento anni fa, nei giorni precedenti la sua ordinazione Eugenio ha fatto un ritiro di tre settimane. Eugenio chiede per il ritiro e il suo sacerdozio la grazia di svuotarsi totalmente “così che lo Spirito Santo, non incontrando più … Continue reading
L’IDENTITÀ DELLA FAMIGLIA MAZENODIANA: L’OBLAZIONE COME SPIRITO CHE LA DISTINGUE DAGLI ALTRI GRUPPI
Qual è la spiritualità specifica della nostra esistenza? Eugenio la identifica nell’oblazione Nostro Signore ci ha affidato la missione di continuare la grande opera della redenzione… Questa dedizione totale alla gloria di Dio, al servizio della Chiesa e alla salvezza … Continue reading
L’IDENTITÀ DELLA FAMIGLIA MAZENODIANA: CONTINUARE LA GRANDE OPERA DELLA REDENZIONE DELL’UMANITÀ
Ecco che Eugenio tocca il cuore della vocazione dei Missionari- l’unico motivo per cui la famiglia mazenodiana esiste è per cooperare con Gesù Cristo nella sua opera di redenzione. Un anno più tardi, Eugenio avrebbe definito gli Oblati come “cooperatori … Continue reading
L’IDENTITÀ DELLA FAMIGLIA MAZENODIANA: TUTTO PER DIO E AL SERVIZIO DEGLI ALTRI
Il periodo che Eugenio trascorse a Parigi coincise con il momento in cui il Governo di Luigi XVIII stava cercando di porre riparo alla distruzione della Chiesa operata dalla Rivoluzione e da Napoleone. Uno dei compiti era volto a ricostituire … Continue reading
ATTRAVERSO LA NOSTRA OBLAZIONE SIAMO STRUMENTI DEL SALVATORE
Vogliate cambiare la conclusione delle nostre litanie; invece di dire Jesu sacerdos, bisogna dire Christe salvator. È il lato da contemplare nel nostro divin Maestro, essendo noi per vocazione particolare associati in maniera speciale alla redenzione degli uomini; anche il … Continue reading