-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- August 2010
Categories
Meta
Tag Archives: confessione
ACCENDERE MOLTE FIAMME
Tutti i preparativi per una missione parrocchiale spesso assicuravano un buon risultato. Lo stile di vita personale dei missionari, i preparativi per il materiale per le preghiere e le attività di evangelizzazione, gli sforzi per vivere ciò che veniva predicato … Continue reading
VICINO ALLE PERSONE NEL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Durante la preparazione della missione di Aubagne, Eugenio tocca il cuore della missione, che è l’incontro personale con Dio di ogni individuo durante il sacramento della riconciliazione. Il Pastore di Aubagne aveva ricevuto la formazione in una comunità della congregazione … Continue reading
UN CONTINUO INTERESSE PASTORALE ALLA MANCANZA DI PERSEVERANZA
Le missioni parrocchiali avevano la capacità di suscitare entusiasmo mentre erano in corso, dopo c’era una tendenza a perdere fervore a poco a poco. Ciò tocca l’esperienza di tutti, entrare in nuove sfide con entusiasmo e la necessità di mantenere … Continue reading
MAI PIÚ
Marius Suzanne diede una descrizione delle centinaia di persone che, durante la missione di Aix, si affollavano per il sacramento della riconciliazione amministrato da Eugenio e dai Missionari: In effetti avrei voluto che tutti coloro che, nella nostra città , sono … Continue reading
L’ATTRAZIONE MAGNETICA DELLA PAROLA DI DIO
Per quattro settimane nella missione di Aix en Provence, Fortunè, lo zio di Eugenio, continuava ad entusiasmarsi degli effetti del ministero dei Missionari di Provenza, e di suo nipote in particolare. Il suo modo di vita è davvero una meraviglia … Continue reading
NON CONOSCO UN POSTO CHE RICHIEDA DI PIÙ
Abbiamo visto quanta importanza venisse data al sacramento della riconciliazione durante le missioni popolari. Questa stesso fervore era ovvio dovunque i Missionari svolgessero la loro “missione permanenteâ€. Henry Tempier si era trasferito a Notre Dame du Laus da appena cinque … Continue reading
LA PRATICA DELLA PACE E DELLA RICONCILIAZIONE
Descrivendo la missione di Eyguières, Eugenio ci spiega il perché della loro stanchezza: Il nostro lavoro è sempre enorme, senza che possiamo concederci interruzioni. Siamo obbligati ogni giorno e a ogni momento di rimandare a casa uomini che si presentano … Continue reading
ABBRACCIA COME TU SEI STATO ABBRACCIATO
L’esperienza della conversione di Eugenio è stata la consapevolezza dello sconfinato amore e pietà di Dio: Fortunato, mille volte fortunato se questo Padre buono, nonostante la mia indegnità , ha voluto effondere su di me le ricchezze della sua misericordia! Note … Continue reading
DALLE PAROLE ALL’AZIONE
La sezione successiva della Regola del 1818 si sposta sulla conclusione logica delle predicazioni: aiutare chi ascolta ad arrivare ad un incontro personale con Dio Salvatore. Predicare dovrebbe rendere le persone consapevoli del loro bisogno di conversione, espresso al meglio … Continue reading
Posted in Regola
Tagged confessione, conversione, missioni popolari, peccato, Regola OMI
Leave a comment
LA CONOSCENZA DI SE STESSI COME BASE PER LA CRESCITA
Per i giovani, i sacramenti dovevano essere strumenti di crescita umana e cristiana. In questo passo Eugenio sottolinea l’importanza del sacramento della confessione. Nella prima regola di vita per i giovani, nel 1813, chiedeva che essi ricevessero questo sacramento una … Continue reading