Tag Archives: gioventù

FORMAZIONE ATTRAVERSO LA SCELTA DELL’AZIONE

Alla fine del 1822 vi erano 12 sacerdoti missionari completamente occupati nella predicazione delle missioni parrocchiali oltre a gestire la missione permanente della casa di Aix, al santuario mariano di Laus, e il centro di pellegrinaggio dedicato a Cristo Salvatore … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

MAI PERDERE DI VISTA LO SPIRITO CHE CI È PROPRIO

La presenza oblata a Marsiglia inizia con il cappellanato all’orfanotofio Providence, che era collegato direttamente al ministero al Calvario. [A questo proposito vedere i post dal 29 novembre al 7 dicembre]. Abbiamo visto come lo zelo dei missionari li portò … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

CONDIVIDERE I MOMENTI IMPORTANTI DELLA VITA

La benedizione di questa statua diede ad Eugenio l’opportunità di passare la giornata riflettendo con i membri della Congregazione della Gioventù sul ruolo di Maria nelle loro vite. La sera altri membri laici si unirono ai Missionari e ai giovani … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , , | Leave a comment

SODDISFAZIONE PER LA DIREZIONE CHE LO SPIRITO DI DIO TI INDICAVA

Jacques Joseph Marcou aveva 14 anni quando, nel 1813, aveva incontrato per la prima volta la congregazione dei Giovani di Eugenio. Da quel momento aveva vissuto in confidenza con Eugenio, che lo aveva accompagnato nella sua crescita spirituale e cristiana. … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

GIOIA FAMILIARE

L’ordinazione al sacerdozio di Alexandre Dupuy celebrata a Aix è stato un momento di grande gioia familiare per Eugenio. Che uno dei suoi membri fosse ordinato e iniziasse il proprio ministero è stato un momento di gioia anche per tutta … Continue reading

Posted in diario | Tagged , , | Leave a comment

UNA DOSE DI REALISMO

Avendo accettato di mandare a Marsiglia alcuni dei suoi missionari per il ministero della gioventù con gli orfani, Eugenio rimase sorpreso quando l’Arcivescovo iniziò ad insistere affinché gli Oblati si prendessero cura anche del ministero del Calvaire ( che era … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

COOPERARE CON E IMPARARE DAI LAICI COINVOLTI NEL MINISTERO

Trovo molto significato per la Famiglia Mazenodiana che siano stati proprio i giovani ad averci condotto a compiere due passi importanti. Proprio all’inizio della nostra esistenza era stato l’impegno di Eugenio con il ministero della gioventù a portarlo a comprare … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

COOPERARE CON E IMPARARE DAI LAICI COINVOLTI NEL MINISTERO

Trovo molto significato per la Famiglia Mazenodiana che siano stati proprio i giovani ad averci condotto a compiere due passi importanti. Proprio all’inizio della nostra esistenza era stato l’impegno di Eugenio con il ministero della gioventù a portarlo a comprare … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

RISPONDERE ALLA CHIAMATA DEI PIÙ ABBANDONATI

Prendere coscienza della situazione religiosa degli orfani di Marsiglia divenne l’occasione per prendere coscienza della chiamata di Dio al servizio di un gruppo di poveri abbandonati. Uno dei biografi di Eugenio ce ne racconta le origini: L’orfanotrofio della Divina Provvidenza … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

UNA PATERNITA’ IN CRISTO GESU’ ATTRAVERSO IL VANGELO

Nel 1818, mentre Eugenio rivedeva il suo ministero durante il suo ritiro, rifletteva sui giovani e quanto era felice per i loro progressi, e continuava: Bisogna anche aggiungere che la maggior parte di essi devono alle mie cure i loro … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment