Tag Archives: opposizione

LA MANCANZA DI UNA LEADERSHIP VITALE NELLA CHIESA OSTACOLA L’EFFETTIVITÀ DELLA MISSIONE

I Missionari erano stati ostacolati nello svolgimento del loro buon lavoro dalla mancanza di una leadership chiara e ispirata nella diocesi. Eugenio aveva ipotizzato come le cose sarebbero potute essere diverse se ci fosse stato un leader carismatico a difenderli … Continue reading

Posted in lettere | Tagged | Leave a comment

I PIANI DI DIO ROVINATI DALLA DEBOLEZZA E DALL’OPPOSIZIONE UMANA

Riflettendo sulla grazia che aveva ricevuto in preghiera, Eugenio si approccia realisticamente alla situazione. Due erano gli ostacoli che egli vedeva frapporsi al compimento del piano di Dio per i missionari. Il primo era la sua personale mancanza di virtù … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

SE AVESSI PIÙ VIRTÙ AVREI PIÙ LUMI E PIÙ CAPACITÀ PER SORMONTARE GLI OSTACOLI

Mettendosi in preghiera di fronte alla statua appena benedetta, Eugenio aveva sperimentato un momento di profonda consolazione e aveva potuto dare un’occhiata profetica al futuro dei Missionari Oblati. Questa giovane pianta che stava crescendo era stata infatti benedetta da Dio … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

RIVALITÀ TRA CITTÀ

Glia accesi sentimenti intorno al ristabilirsi della Diocesi di Marsiglia erano condivisi anche ad Aix. Un gruppo di sacerdoti di Aix, non contenti della popolarità della chiesa della Missione, stavano ora accusando Eugenio di essere responsabile della divisione dell’Arcidiocesi di … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

DOBBIAMO METTERCI NELLE MANI DELLA DIVINA PROVVIDENZA E PREGARE DIO CHE DIRIGA GLI AVVENIMENTI

Nel 1822 Marsiglia era al centro del movimento per ripristinare la Diocesi di Marsiglia, che era stata chiusa con la Rivoluzione Francese. Non c’erano vescovi da 21 anni così questo territorio era amministrato dall’Arcivescovo di Aix (ed anche Aix non … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

LA COMUNITÀ COME ANTIDOTO ALLE OPPOSIZIONI

Mentre il lavoro dei Missionari di Provenza aumentava, diffondendosi con successo, allo stesso modo le opposizioni al loro operato crescevano, diventando più forti e più pensati. A ciò si aggiungeva il conflitto che si stava tramando a Marsiglia per la … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

UN CONTINUO INTERESSE PASTORALE ALLA MANCANZA DI PERSEVERANZA

Le missioni parrocchiali avevano la capacità di suscitare entusiasmo mentre erano in corso, dopo c’era una tendenza a perdere fervore a poco a poco. Ciò tocca l’esperienza di tutti, entrare in nuove sfide con entusiasmo e la necessità di mantenere … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

UN CONTINUO INTERESSE PASTORALE DI FRONTE ALLA CRITICA

La vita di chi è coinvolto nel servizio pubblico e nel ministero è sempre aperta alle critiche. Nel ricevere la critica è facile permettere ad essa di renderci ciechi al bene che è stato realmente raggiunto. Il parroco di Brignoles, … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

UN CONTINUO INTERESSE PASTORALE PER IL BENESSERE DEGLI EVANGELIZZATI ATTRAVERSO UNA MISSIONE PARROCCHIALE

Dal 14 gennaio al 25 Febbraio 1821 Eugenio e i Missionari avevano predicato una missione impegnativa nella città di Brignoles. Come era loro abitudine, i Missionari volevano organizzare degli incontri per una visita di ritorno, nel corso dell’anno successivo. Il … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , , | Leave a comment

CHIUDENDO NELLA PACE DI CRISTO

Leflon conclude la narrazione della missione ad Aix del 1820. Due cose mi colpiscono particolarmente in questo racconto. Prima di tutto Eugenio non era capace di predicare attraverso un testo scritto, e qui possiamo vedere un esempio di come funzionava … Continue reading

Posted in scritti | Tagged , , | Leave a comment