-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- December 2010
- November 2010
- October 2010
- September 2010
- August 2010
Categories
Meta
Tag Archives: volontà di Dio
RICORDA CHE DOPO DIO, TU SEI LA MIA GUIDA E IL MIO BRACCIO DESTRO
La nomina di Fortuné de Mazenod come Vescovo di Marsiglia, nel gennaio del 1823, significava che egli doveva andare a Parigi immediatamente, per adempiere i necessari processi ecclesiastici e civili richiesti da questo incarico. Eugenio lo accompagnò in questo viaggio, … Continue reading
FORTUNÉ DE MAZENOD NOMINATO VESCOVO DI MARSIGLIA
Il 13 Gennaio 1823 lo zio 73enne di Eugenio, Fortuné de Mazenod, è stato nominato vescovo di Marsiglia. E ‘stato un passo che ha cambiato la vita di Eugenio. Questa nomina è stato motivo di gioia tra i Missionari, come … Continue reading
DOBBIAMO METTERCI NELLE MANI DELLA DIVINA PROVVIDENZA E PREGARE DIO CHE DIRIGA GLI AVVENIMENTI
Nel 1822 Marsiglia era al centro del movimento per ripristinare la Diocesi di Marsiglia, che era stata chiusa con la Rivoluzione Francese. Non c’erano vescovi da 21 anni così questo territorio era amministrato dall’Arcivescovo di Aix (ed anche Aix non … Continue reading
UNA DOSE DI REALISMO
Avendo accettato di mandare a Marsiglia alcuni dei suoi missionari per il ministero della gioventù con gli orfani, Eugenio rimase sorpreso quando l’Arcivescovo iniziò ad insistere affinché gli Oblati si prendessero cura anche del ministero del Calvaire ( che era … Continue reading
DIO CHIAMA ATTRAVERSO EVENTI CONCRETI
Mio zio mi ha informato del progetto degli amministratori dell’istituto della Provvidenza, i quali se ho capito bene vorrebbero conoscere se eravamo disposti ad assumerci la direzione dei poveri che la loro carità ha radunato Lettera a Madame Roux a … Continue reading
LA REGOLA: ARRICCHITA DALL’ESPERIENZA DI ALTRI
Quando Eugenio scrisse a Henri Tempier per invitarlo ad unirsi ai Missionari, gli disse: vivremo assieme in una casa da me comprata sotto una Regola che adotteremo di comune intesa, ispirandoci agli statuti di S. Ignazio, di S. Carlo, di … Continue reading
LA REGOLA: TRASFORMARE IN PAROLE UN’ESPERIENZA VITALE
Eugenio trascorse 13 giorni a St Laurent, compilando una Regola di 55 pagine scritte a mano. Il suo primo biografo, Jeancard, lo descrisse poeticamente come se fosse Mosè “che saliva sul Monte Sinai per ricevere i Comandamenti di Dioâ€. Non … Continue reading
ACCORGIMENTO PER IL SUO ATTEGGIAMENTO AL SACERDOZIO: ESSERE PIÙ ATTENTI ALLA VOCE DI DIO.
Continuando le sue riflessioni durante il ritiro, vediamo adesso la convinzione di Eugenio secondo la quale bisogna “essere†per “fareâ€. Nella valutazione del buono che è chiaramente emerso dalla fondazione della congregazione dei giovani e quella dei missionari, lui valuta … Continue reading
GRAZIE ALLA GRAZIA DI DIO, LA VITA ED IL MINISTERO DEL PICCOLO GRUPPO COMINCIA A PRENDERE UNA FORMA PIÙ DEFINITA
Leflon ci dice che il 13 Maggio 1816, “Madame Gontier cedette l’uso dell’intera casa Carmelitana per Padre de Mazenod, in cambio di considerazione economica, dato che il suo collegio stava in ristrettezze economicheâ€. (Volume 2, p. 44). L’avere più spazio … Continue reading
OBLAZIONE: CIÒ CHE TU VUOI È CIÒ CHE NOI VOGLIAMO
In breve, io e p. Tempier decidemmo che non si poteva rimandare oltre e il giovedì santo (11.4.1816), mettendoci tutti e due sotto l’impalcatura del trono della Reposizione che avevamo costruito sull’altare maggiore della Chiesa della Missione, nella notte di … Continue reading