DOPO 150 ANNI… CHI È SANT’EUGENIO?

EUGENIO, UN RAGAZZO ALLA RICERCA DI SE STESSO

© Laurent Girard / Studio Mazenod (2011) – Tableau du Jean-Jacques Martin

1802 – su insistenza della madre, Eugenio torna in Francia all’età di 20 anni. Sua madre aveva divorziato da suo padre per riavere le ricchezze di famiglia dalle Autorità Rivoluzionarie che avevano confiscato tutte le proprietà della nobiltà.

Eugenio adottò uno stile di vita tipico per un giovane nobile. Non sapeva dove stesse andando e si ritrova a passare da una vita di piaceri a una di noia senza alcuna prospettiva.

Ora qui a Aix non c’è una signorina che faccia per me, e forse io stesso non piaccio a nessuna… E c’è di più che io la voglio ricchissima, ricchissima e buona, il che è difficilissimo a trovare.

Lettera al padre, 4 maggio 1804, E.O. XIV n.6

Questo paese non mi conviene; perciò sento disgusto per ogni cosa. Qualche volta passo tre settimane senza uscire tra estranei… E alla fin fine devo dire che questo disgusto mi è provocato anche e molto dal fatto che non si confà al mio temperamento vivere per piantare cavoli. Sento di non trovarmi nel posto giusto e mi rodo nel veder trascorrere gli anni più belli della mia vita in un ozio oscuro. Pensate se posso sentirmi allegro quando i miei pensieri ruotano in questo campo ogni volta che mi trovo solo.

Lettera al padre, 12 aprile 1804, E.O. XIV n.5

This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *