DOPO 150 ANNI, CHI E SANT’EUGENIO?

EUGENIO, VESCOVO DI MARSIGLIA

© Laurent Girard / Studio Mazenod (2011) – Tableau du Jean-Jacques Martin

1837 – nomina come Vescovo di Marsiglia, la seconda città della Francia

Eccomi, di fatto, pastore, e primo pastore, di una diocesi che, checché se ne dica, non è proprio di santi. Mi è stata data; io non l’avrei scelta.
Bisognerà, però, che mi leghi a questo popolo come un padre ai suoi figli.
Bisognerà che la mia esistenza, la mia vita, tutto il mio essere gli siano consacrati, che pensi solo al suo bene, che abbia solo paura di non fare abbastanza per la sua felicità e la sua santificazione, che abbia solo la sollecitudine di abbracciare tutti i suoi interessi spirituali e anche, in qualche modo, il suo bene temporale.
Bisognerà, insomma, che mi consumi per lui, disposto a sacrificargli i miei agi, le mie attrazioni, il riposo, la stessa vita.

Ritiro in preparazione per prendere possessione della diocesi di Marsiglia, maggio 1837, E.O. XV n.185

Dal primo giorno posso essere istituito canonicamente, cioè messo, da Gesù Cristo, alla guida del gregge, incaricato di istruirlo, nutrirlo, edificarlo… diventare pastore e padre, investito della stessa autorità di Gesù Cristo che dovrei rappresentare in mezzo a questa porzione del suo gregge che diventerà, anche, il mio gregge di cui dovrò rendere conto al Sovrano Pastore delle nostre anime, che me le avrà date per salvarle sacrificandomi per loro.

Ritiro in preparazione per prendere possessione della diocesi di Marsiglia, maggio 1837, E.O. XV n.185

This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *