IL NUOVO ARCIVESCOVO DI AIX

La nomina di Fortuné de Mazenod a Vescovo di Marsiglia rappresentava una protezione per i Missionari nel lungo periodo, ma non risolveva nell’immediato la minaccia rappresentata dai preti delle parrocchie di Aix, che metteva a rischio l’esistenza stessa del gruppo. Alla fine del settembre del 1817 la conclusione del Concordato con il Papa inizio’ a farsi incerta e con essa la ricostituzione della Diocesi di Marsiglia.

Quando Eugenio arriva a Parigi, nel luglio del 1817, stava per essere annunciato il nuovo Arcivescovo di Aix. Era con lui che Eugenio doveva parlare per assicurare la continuazione dei Missionari nella città di Aix. Di conseguenza, la sua permanenza a Parigi

si protrarrà finché non abbia visto e conosciuto il nuovo arcivescovo di Aix dovendo sbrigare con lui le nostre faccende. Da parte del Governo per ora non c è nulla da fare .

Lettera a Henri Tempier, 26 luglio 1817, E.O. VI n. 18

Il nome del nuovo Arcivescovo venne annunciato l’8 agosto del 1817. Si trattava di Ferdinando de Bausset, un uomo che aveva un’ottima opinione di Eugenio. Suo nipote era uno dei novizi dei Missionari ad Aix, e l’Arcivescovo aveva scritto ad Eugenio in termini lusinghieri:

Devo solo pregare il Signore di confermare quanto ha oeprato in lui e di renderlo, un giorno, un degno ministro dei suoi altari, insomma di farne un altro voi.

Lettera del Vescovo de Bausset a Eugenio de Mazenod, 20 ottobre 1816, in Missions, 79 (1952), 117-19

Il futuro di Eugenio e dei Missionari sembrava brillante…

This entry was posted in lettere and tagged . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *