Eugenio stava mirando a formare questi giovani dentro un corpo che avrebbe potuto essere una forza a favore del bene nella città . Mentre i giovani erano influenzabili, durante i loro anni formativi, era importante che fossero protetti contro le persone che avrebbero potuto avere un’influenza negativa su di loro. Non appena fossero stati capaci di camminare sulle proprie gambe, avrebbero potuto affrontare il potere del male con coraggio e diventare una forza a favore del bene nella loro società .
Eviteranno anche, per quanto lo potranno, la compagnia dei cattivi, convinti che c’è solo da perdere molto con persone che non temono Dio, che i loro cattivi esempi sono spesso pericolosi o, almeno, adatti a raffreddare la carità e lo spirito di pietà .
Règlements et Statuts de la Congrégation de la Jeunesse, 1813, p. 20
Poi disse loro anche una parabola: «Può un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? (Lc 6,39)